Vi chiedete come gli artisti dipingono in strada? Volete conoscere le diverse tecniche che esistono nell’ambito dell’arte urbana? Volete conoscere i termini usati nella street art?
Mettiamo a disposizione la nostra conoscenza dei graffiti per farvi scoprire di più!
Le tecniche di arte urbana sono state sviluppate dagli artisti negli ultimi anni. In effetti, la street art si riferisce a tutte le forme di arte di strada. Sono stati identificati molti tipi di tecniche: installazioni stradali, stencil, yarn bombing, sticker, graffiti, mosaici, proiezioni video, flash mobbing e tape art.
In questo articolo, esamineremo:
.
- Le differenze tra graffiti, tag, street art e affreschi
- Diversi tipi di arte di strada
.
Imparerete tutto sulle diverse tecniche della street art. Quindi, diamoci da fare!
1. Graffiti, tag, street art, affreschi: le differenze
Prima di parlare delle diverse tecniche utilizzate dagli artisti di strada, è importante capire di cosa stiamo parlando ed esaminare la definizione di graffiti e quella di tecniche di street art.
Iniziamo subito con la prima definizione!
Graffiti: che cos’è?
Nel dizionario, ci sono due definizioni a nostra disposizione:
- “Iscrizione o disegno scarabocchiato dai passanti su un muro, un monumento, ecc.
- “Iscrizione o disegno, spesso di natura satirica o caricaturale, tracciato nell’antichità su oggetti o monumenti”
.
Nel contesto della street art, la prima definizione sarà la più rilevante per noi. Infatti, un graffito può riferirsi a qualsiasi incisione, scrittura o disegno che possiamo individuare per strada. Non sempre i graffiti hanno una connotazione positiva. Piuttosto, sono visti come vandalismo o un atto illegale.
In generale, si tratta di una pittura eseguita su una proprietà privata o pubblica senza autorizzazione, visibile al pubblico, di solito utilizzando un rullo o una lattina di vernice.
Differenze tra graffiti e tag
Possiamo tornare alla seconda definizione di graffiti per comprendere appieno la differenza con i tag.
Come promemoria, la definizione era “Iscrizione o disegno, spesso di carattere satirico o caricaturale, tracciato in tempi antichi su oggetti o monumenti”. Ciò significa che i graffiti sono sempre esistiti e rappresentano molte cose e scritte diverse. Sono presenti persino in archeologia.
Sono molto presenti sugli edifici abbandonati o sulle vetrine dei negozi chiusi. Generalmente, un tag è una firma.
Si possono vedere moltissimi di loro negli Skate Park, ad esempio. Guardandoci intorno, li vediamo ogni giorno. In metropolitana, sugli autobus o sulle ringhiere, li vediamo sempre! Purtroppo non sempre sono belli.
La differenza principale tra i due termini è la quantità di tempo dedicata ad essi. È più probabile che un graffito sia stato lavorato, che sia colorato e che sia piuttosto bello. Una tag, invece, rappresenterà una firma fatta velocemente utilizzando il primo strumento che passa sotto la mano del suo creatore.
Differenze tra street art e graffiti
Come avrete capito, i graffiti sono visti più come un atto di vandalismo e illegalità. Inoltre, per la maggior parte delle persone, sono rappresentati da tutto ciò che ha a che fare con la scrittura. In generale, i graffiti sono un disegno, una parola o anche una frase tracciata su un muro.
La street art, invece, ha una connotazione piuttosto positiva e rappresenta tutte le forme di arte di strada (che analizzeremo nella seconda parte). A volte può diventare legale, a differenza dei graffiti, che sono visti come totalmente illegali.
Generalmente gli artisti passano attraverso il tagging e poi i graffiti prima di essere riconosciuti come street artist.
La differenza principale tra i due punti è quindi la reputazione e ciò che rappresenta. La street art comprende tutto ciò che ha a che fare con la strada ed è vista più come arte legale. I graffiti sono visti come arte illegale.
Differenze tra graffiti e affreschi
Nel mondo dell’arte urbana, l’affresco è un dipinto realizzato su una parete con vernice a base d’acqua. Generalmente, un affresco viene realizzato su un’intera parete, come possiamo vedere nell’immagine sottostante.
La differenza tra un graffito e un affresco è piuttosto semplice. Infatti, quando un’opera ricopre interamente una parete con lo stesso motivo e dello stesso artista, viene considerata un affresco. I graffiti, invece, sono più piccoli e possono prendere posto tra molti altri su una parete.
Dimensione e composizione costituiscono le differenze tra i due nomi.
2. I diversi tipi di street art
Ora che conoscete la differenza tra graffiti, street art e murales, è il momento di entrare nel vivo della questione e scoprire i diversi tipi di tecniche utilizzate dagli artisti.
Ma prima di questo, è importante considerare che cos’è una tecnica di street art.
Una tecnica di street art: di cosa si tratta?
Con tanti artisti di strada in circolazione, le tecniche di street art sono molte e varie. Negli ultimi anni, infatti, gli artisti hanno sviluppato la street art, che non rappresenta più solo una pittura spray, ma un’intera gamma di arte presente nelle strade.
Queste varie esposizioni sono più comunemente definite tecniche di street art.
Scopriamo insieme le nove tecniche di arte urbana esistenti.
Lo Stencil
Tutti conosciamo gli stencil e sicuramente li abbiamo utilizzati nella nostra vita. Dalla scuola materna alla decorazione d’interni, questa tecnica è molto diffusa e ha il vantaggio di essere facile da usare. Inoltre, non è necessario essere degli artisti per ottenere un risultato di successo.
Nell’arte urbana, questo tipo di strumento è costituito da uno stencil fatto in casa realizzato dall’artista di strada. Solitamente disegnato con carta o cartone, lo stencil serve a creare un affresco che può essere riprodotto facilmente e velocemente in strada.
Dopo la creazione dello stencil, il disegno desiderato viene ritagliato dal supporto scelto e può essere riprodotto utilizzando una bomboletta di vernice spray o un rullo. Il pittore Banksy è uno dei più noti graffitisti a utilizzare questo sistema. Lo usa spesso per creare i suoi dipinti.
Mosaico
La tecnica del mosaico consiste nel creare un’opera assemblando pezzi di materiali diversi. In questo modo, gli artisti possono formare volti, parole e variare i colori grazie ai diversi componenti che combinano insieme.
Graffiti
Come promemoria, i graffiti sono dipinti realizzati con un rullo o una bomboletta spray su proprietà private o pubbliche. I graffiti possono essere composti da semplici parole o essere più complessi ed elaborati. Ma i graffiti sono una tecnica di street art.
Proiezione video
Proiezione digitale di un’immagine manipolata da un computer su una superficie attraverso un sistema di luce e proiezione. Questa tecnica viene utilizzata, ad esempio, durante il Festival delle Luci nella città di Lione.
Sticker Bombing / Adesivi
Generalmente designa un messaggio o un’immagine di propaganda in luoghi pubblici utilizzando adesivi fatti in casa. Questi tipi di adesivi di solito promuovono un’agenda politica.
E’ stata considerata una sottocategoria dell’arte contemporanea.
Bomba di filati / Tricot di strada
Mentre altri tipi di graffiti possono essere espressivi, decorativi, socio-politici, pubblicitari o vandalici, il yarn bombin o lavoro a maglia urbano riguarda quasi esclusivamente l’abbellimento e la creatività. Si tratta di esposizioni colorate di tessuto lavorato a maglia o all’uncinetto piuttosto che di vernice o gesso.
Si pensa che questa pratica sia nata negli Stati Uniti, tra le maglieriste del Texas che cercavano un modo creativo per utilizzare i loro progetti incompiuti e i filati avanzati. Oggi si è diffusa in tutto il mondo.
Installazione su strada
La street installation è una tendenza in crescita nell’ambito del movimento artistico urbano. Mentre la street art convenzionale e i graffiti sono realizzati su superfici e muri, l’installazione di strada utilizza oggetti e spazi tridimensionali per interferire con l’ambiente urbano.
Generalmente, le installazioni stradali non sono consentite. Una volta realizzata, la scultura viene lasciata sul posto dall’artista.
Flash mobbing
Grande gruppo di persone che si riunisce improvvisamente in un luogo pubblico, compie un’azione insolita per un breve periodo e poi si disperde. Il termine “flash mob” si applica generalmente solo ai raduni organizzati tramite telecomunicazioni o social network.
Il termine non si applica generalmente agli eventi organizzati da società di pubbliche relazioni o pubblicizzati. Si può anche dire che si riferisca a uno spettacolo pubblico di massa.
Arte del nastro adesivo
La tape art è una tecnica che utilizza nastri adesivi di diverso tipo per creare opere. Questo tipo di street art è considerato effimero a causa della qualità dei nastri.
Ci sono inoltre due sottocategorie di tape art:
- La Borwn Tape Art: le opere sono realizzate con scotch marrone di grandi dimensioni, trovato in particolare per chiudere scatole di cartone. Viene utilizzato anche nastro adesivo trasparente per creare contrasti.
- L’arte del nastro adesivo: il nastro adesivo, generalmente utilizzato nel fai da te, costituisce le opere d’arte del nastro adesivo. Meglio conosciuto come nastro 3M, questo materiale ha un’ottima tenuta e resiste a diverse temperature esterne.
D’ora in poi, non appena vedrete un’opera d’arte per strada, saprete quale tecnica è stata utilizzata per realizzarla!
Ma prima di questo, vi invitiamo a dare un’occhiata alla nostra galleria e in particolare ai dipinti in cui sono illustrate le diverse tecniche di cui si tratta in questo articolo.
Scopri subito la nostra selezione di dipinti cliccando sull’immagine qui sotto.